Visualizzazione post con etichetta poesia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta poesia. Mostra tutti i post
domenica 6 marzo 2011
5 o'clock.
Un tradizionale tè delle cinque comprende: piccoli sandwiches con ripieni assortiti, "scones"(una sorta di panino dolce) con burro, marmellata e panna e una bella fetta di "sponge cake" o di un altro dolce. Tra i tè più popolari, le miscele di tè nero all'inglese, l'Earl Grey e il tè affumicato cinese.
Da non dimenticare che in Inghilterra è più comune bere tè ai pasti, e abbinarlo anche a cibi salati (vedi il sostanzioso full english breakfast: uova, bacon, salsicce e il Kedgeree a base di merluzzo affumicato, riso, uova e burro).
"La prima tazza inumidisce le mie labbra e la mia gola.
La seconda allontana la mia solitudine.
La terza fa scomparire la pesantezza del mio spirito,
reso confuso da tanta lettura.
La quarta esala una leggera traspirazione, e disperde
attraverso i miei pori tutti i dispiaceri della vita.
La quinta mi purifica.
La sesta mi apre il regno degli immortali.
La settima, oh potessi berne di più!"
Lu Tung, Canto del tè
mercoledì 10 novembre 2010
Poesia d'autunno.
Iscriviti a:
Post (Atom)