Visualizzazione post con etichetta Rovereto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rovereto. Mostra tutti i post

venerdì 20 dicembre 2013

Mercatino di Natale a Rovereto, 2013.

Christmas shopping Rovereto , 2013


Rovereto (Trentino, Italy)











Buon Natale a tutti!
Merry Christmas Everyone!











martedì 6 marzo 2012

8 marzo nel Paese delle Meraviglie.

Ingresso gratuito per tutte le donne al Mart di Rovereto!
L'8 marzo scopri il Paese delle Meraviglie al Mart e a Casa d'Arte Futurista Depero.

"Alice in Wonderland"


Non solo a Rovereto;)
Anche quest’anno, il MiBAC partecipa alla Festa della donna rendendo omaggio all’universo femminile. Nella giornata dell’8 marzo sarà consentito l’ingresso gratuito a tutte le donne all’interno dei musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali.

http://www.beniculturali.it

sabato 14 maggio 2011

MART di Rovereto.

Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.
Io adoro nostro museo e non perdo mai "grande" mostre .
Questa volta il Mart portato in Italia i grandi capolavori del Musée d’Orsay, vere icone della storia dell’arte tra fine ‘800 e primi del ‘900.
Mostra "La rivoluzione dello sguardo. Capolavori impressionisti e post-impressionisti dal Musée d’Orsay " fino al 24 luglio!


La sede del Mart a Rovereto è stata inaugurata nel dicembre 2002 su progetto dall’architetto ticinese Mario Botta, e dell’ingegnere roveretano Giulio Andreolli.




Il Mart è uno dei maggiori musei di arte moderna e contemporanea d’Italia. E’ visitato ogni anno da oltre 200.000 persone, ha una collezione permanente di oltre 12.000 opere, esposta a rotazione per nuclei tematici e collezionistici, e ha prodotto 130 esposizioni in 6 anni e mezzo di apertura.


Corso Bettini 43 38068 Rovereto (TN) tel. 0464 438887 fax 0464 430827
Aperto da martedi a domenica 10 - 18 venerdì 10 - 21 lunedì chiuso.
info:http://www.mart.trento.it

martedì 12 aprile 2011

Casa del vino.


Non solo vini del Trentino, ma tanti sapori diversi e inconfondibili, dei prodotti ottenuti con passione e fatica dalla terra trentina. Chicche tutte da scoprire, da assaporare e da bere nella Casa del Vino.


Il mio preferito "Letrari".

http://www.letrari.it


Dalla sua costituzione nel1996, la Casa del Vino conta oggi 24 aziende vitivinicole locali (oltre il 90% della produzione vitivinicola Lagarina), tra cui piccole aziende agricole e grandi cantine sociali. Motivate da intenti comuni, nel 1999 le aziende hanno focalizzato i loro sforzi nell´apertura e nella gestione dell´attuale sede della Casa del Vino, nello storico Palazzo De Probizer, messo a disposizione dall´amministrazione comunale di Isera.




GIOVEDI' 14 APRILE
SERATA DELL´ASPARAGO VERDE
Zuppa d´asparago verde con gamberi fritti Asparagi verdi con olio e limone Torta...

24 E 25 APRILE
PASQUA E PASQUETTA


MERCOLEDI' 06 E GIOVEDI' 07 APRILE
SERATA DEI BRUSCANDOLI E SERATA DEL MAR ADRIATICO
" SERATA DEI BRUSCANDOLI" Soufflè di bruscandoli e lardo Frittatina con bruscandoli...


Casa del Vino della Vallagarina
Piazza S.Vincenzo, 1 - 38060 Isera (TN)
Tel. 0464 486057
http://www.casadelvino.info

lunedì 22 novembre 2010

Magia del Natale a Rovereto.

Ci siamo,tutto comincia a ruotare intorno alle grande festa!
Già vediamo le strade illuminate ,vetrine dei negozi addobbate .
Il Mercatino di Natale di Trento è stato aperto!( dal 20 novembre 2010 al 2 gennaio 2011).



Ma se volete visitare un mercatino di Natale veramente affascinante dovete andare a Rovereto (Trento)!
Nel Natale 2010 le strade, le piazze, le corti, i palazzi di Rovereto si riempiono dell’atmosfera natalizia del centro Europa che s’incontra e si mescola a quella del Salento, vivace espressione del mondo mediterraneo.Nell’affascinante cornice di Corso Rosmini, Piazza Erbe, Piazza S.Marco, Piazza Malfatti, Piazza Loreto e Via Garibaldi il Mercatino di Natale di Rovereto con le sue 56 casette offre prelibatezze culinarie e il meglio della produzione dell’artigianato locale e nazionale, per trovare originali idee regalo tra candele, addobbi, prodotti tipici e tanto, tanto altro.



Il mercatino sarà inaugurato sabato 27 novembre e rimarrà aperto fino a domenica 2 gennaio 2011.Dalla domenica al giovedì dalle 10,00 alle 19,00; il venerdì e il sabato dalle 10,00 alle 20,00; il 24 e il 31 dicembre dalle 10,00 alle 17,00.








Le immagini presenti sono state fatte da me a Natale di 2009 a Rovereto.